Capitello a Stampella: tipo di capitello (elemento architettonico di solito posto sulla sommità di una colonna) di forma schiacciata e simile ad un trapezio.
Capitello Corinzio: tipo di capitello (elemento architettonico di solito posto sulla sommità di una colonna) decorato con foglie d’acanto.
Codici miniati: libri manoscritti composti di fogli di pergamena in uso prima della diffusione della stampa su carta (XV secolo). I codici erano spesso delle vere e proprie opere d’arte perché miniati, cioè decorati con preziose miniature.
Corali (libri): grandi libri di musica manoscritti usati dai cori nelle chiese o cattedrali nel corso del Medioevo e, poi, del Rinascimento.