Nato a Teheran (Iran) nel 1954, Bassiri si trasferisce nel 1975 a Roma, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti con il pittore Toti Scialoja. Dall’inizio degli anni Novanta svolge una intensa attività di scrittura di testi per il teatro e, dal 1995, realizza interventi permanenti in spazi pubblici. Il suo interesse per la materia e […] Continua
Umberto Mastroianni, Studio per il Monumento alla Pace
Umberto Mastroianni, Fontana Liri (FR, Italia) 1910 – Marino (RM, Italia) 1998 Studio per il Monumento alla Pace, 1987 Acciaio corten 4×3.50×4 m – circa Collocazione: Piazza XV Febbraio Proprietà: Comune di Cassino L’opera, realizzata nei primi anni Ottanta, è uno studio di approfondimento della scultura più grande che si trova sul fianco della collina di Montecassino, […] Continua
Sol LeWitt, Four Pillars
Sol LeWitt, Hartford (Stati Uniti), 1928 – New York (Stati Uniti), 2007 Four Pillars, 1999 Blocchi forati in cemento 480x840x120 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Ingegneria, area verde Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Questa scultura si trova al centro dell’area verde di Ingegneria, in lieve […] Continua
Vittorio Messina, Senza Titolo
Vittorio Messina, Zafferana Etnea (CT, Italia), 1946 Senza Titolo, 1999 Ferro 100x100x50 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Ingegneria, atrio Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale L’opera è installata su un’alta parete all’interno di Ingegneria. Una ventina di barre in ferro, lunghe un metro ciascuna e disposte […] Continua
Renato Ranaldi, Attraversare (Scala Celeste)
Renato Ranaldi, Firenze (Italia), 1941 Attraversare (Scala Celeste), 1999 Tempera su legno 300x600x40 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Ingegneria, atrio Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale L’opera, sospesa sopra l’atrio dell’edificio universitario di Ingegneria, è costituita da una scala di legno di colore celeste che […] Continua
Antonio Gatto, E non sarà mai meno che esserci
Antonio Gatto, Trebisacce (CS, Italia), 1941 E Non Sarà Mai Meno Che Esserci, 2001 Materia: Marmo di Coreno 146x56x250 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Ingegneria, ingresso Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Due blocchi di marmo, di uguale base e uguale altezza, hanno la […] Continua
Bizhan Bassiri, Specchio Solare
Bizhan Bassiri, Specchio Solare, 1997 Teheran (Iran), 1954 Acciaio inox Misure: 200 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Ingegneria, facciata Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale L’opera è costituita da un grande disco di acciaio inox di due metri di diametro fissato a parete ad […] Continua
Cristina Pizarro, Orion
Cristina Pizarro, Santiago del Cile (Cile), 1947 Orión, 2000 Acciaio inox 150x110x110 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Campus Folcara, atrio Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Quest’opera è costituita da tre elementi di forma identica, in acciaio inox, armonicamente sovrapposti e collocati su una […] Continua
Jannis Kounellis, Senza Titolo (Il Pozzo)
Jannis Kounellis, Pireo (Grecia), 1936 – Roma (Italia), 2017 Senza Titolo (Il Pozzo), 2006 Bitume, pietra, ferro 100x450x450 cm Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Campus Folcara, ingresso Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale L’opera del 2006 è un’installazione collocata a diretto contatto con il pavimento dello spazio […] Continua
Eliseo Mattiacci, Tre Sfere
Eliseo Mattiacci, Cagli (PS, Italia), 1940 – Fossombrone, (Ps – Italia), 2019 Tre Sfere, 2006 Ferro 11,1×14,3 m Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Campus Folcara, parcheggio esterno Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale La scultura è posta al centro di un cerchio, tracciato a terra, che ne […] Continua
Klaus Munch, Senza Titolo
Klaus Münch, Friburgo (Germania), 1953 Senza Titolo, 1998 Plexiglas serigrafato oro, argento, porpora Misure variabili Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Rettorato, secondo piano, corridoio Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale L’opera è costituita da tre forme ovali accostate, in plexiglas serigrafato (la serigrafia è un […] Continua
Museo Facile. Semplice Capire
Museo Facile, Semplice Capire Strumenti per i Luoghi del Contemporaneo a Cassino Museo Facile favorisce in tutti i tipi di pubblico un approccio accessibile e diretto alle collezioni attraverso: Semplificazione dei contenuti Sussidi informativi lungo il percorso Leggibilità facilitata dei testi Sintesi vocale dei testi Video in Lingua dei Segni Italiana (LIS) Museo […] Continua
Klaus Munch
Klaus Münch nasce a Friburgo (Germania) nel 1953. Dopo aver svolto i propri studi tra l’Accademia di Belle Arti di Carrara e l’Accademia di Monaco, decide di elevare l’Italia a proprio Paese di residenza. In contatto con l’ambiente torinese, guarderà con attenzione ad artisti come Mario Merz e Gilberto Zorio, sviluppando dapprima una tipologia scultorea […] Continua
Frammento con Motivo a Croci
Frammenti a Spiga di Grano
Frammento di Motivo a Scacchiera
C-Frammento di Motivo a Scacchiera