Renato Ranaldi, Firenze (Italia), 1941
Attraversare (Scala Celeste), 1999
Tempera su legno
300x600x40 cm
Collocazione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Ingegneria, atrio
Proprietà: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
L’opera, sospesa sopra l’atrio dell’edificio universitario di Ingegneria, è costituita da una scala di legno di colore celeste che attraversa in linea orizzontale lo spazio, da una parete all’altra. Un’altra scala a doppia salita, dello stesso colore, si inserisce verticalmente sulla prima, ripetendone il motivo: se ne ricava un forte senso di tensione dovuto in gran parte al contrasto fra solidità e precarietà.
In questa fase del suo percorso artistico, Ranaldi ha realizzato diverse opere di colore celeste o blu, basate sul tema degli attraversamenti instabili, che richiamano l’immagine del funambolo e l’idea di un equilibrio in bilico, simboli dell’esistenza stessa dell’uomo.
(dal progetto di I.Bruno, G. Orofino, C. Toschi, Luoghi del contemporaneo a Cassino; volume C. Toschi (a cura di), Arte condivisa (1971-2017), collana “Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia”, n. 17, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino 2017)
L’opera si racconta…(Video Storytelling)