Dopo la sperimentazione condotta presso il Museo H.C. Andersen di Roma, la partecipazione al concorso nazionale ‘Progetti didattici nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle istituzioni culturali e scientifiche’ (bando MIUR 12.11.2015) ha reso possibile, grazie ad un finanziamento mirato, l’estensione del progetto ad un altro museo del Polo Museale del Lazio, il Museo dell’Abbazia di Montecassino.
La presenza di una pluralità di interessi culturali (storia, archeologia, arte, storia del libro medievale e moderno, architettura, letteratura etc.) e di un patrimonio storico-artistico di enorme importanza fa del Museo una delle principali attrazioni anche e soprattutto per le scuole del territorio, come conferma l’alto numero di visite inserite ogni anno nella programmazione didattica delle scuole del Lazio, Campania e Molise.
Il progetto, coordinato da Ivana Bruno, Giulia Orofino e Gianluca Lauta, si avvale del contributo della direttrice del Museo, Gabriella Musto e del sostegno dell’abate di Montecassino dom Donato Ogliari.
Il lavoro riguarda nello specifico le sale del Museo dedicate all’età medievale, che consistono in sei ambienti: Ballatoio, Chiostro di Sant’Anna, Cappella di Sant’Anna, Sale di Desiderio.
CREDITI
Coordinamento scientifico
Ivana Bruno, Gianluca Lauta, Giulia Orofino
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Gabriella Musto
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Polo Museale del Lazio
Testi
Ivana Bruno
Mauro Vincenzo Fontana
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Ruggero Longo
Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali
Simone Piazza
Université Paul–Valéry Montpellier 3- Centre d’études médiévales de Montpellier (CEMM)
Semplificazione testi
Tamara Baris
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Design dei supporti degli apparati comunicativi
Lorenzo Mattone
Roma
Immagine e comunicazione visiva
Documentazione fotografica e video
Gaetano Alfano
Napoli-Roma-Milano
Immagine coordinata e progetto grafico
Edmondo Colella
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
QR Code e aspetti informatici
Maurizio Abbate
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Centro di Ateneo per i Servizi Informatici (CASI)
Alessandra Chiarlitti
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Ausili per l’accessibilità delle persone con disabilità visiva
Innocenzo Fenici
Fabio Costa, Vincenzo La Francesca, Lucio Zito, Luigi Ruperto
Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi ONLUS Roma – Laboratorio Tiflodidattico
Ausili per l’accessibilità delle persone con disabilità uditiva
Luca Bianchi, Luca Des Dorides, Francesca di Meo, Francesca Pallotta
Istituto Statale Sordi di Roma – Mediateca
Indagini sul pubblico
Celeste Stefania
Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo – Galleria degli Uffizi
Attività didattica istituti scolastici superiori
Benedetto di Fazio
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Divulgazione in rete
Tamara Baris
Alessandra Chiarlitti
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Traduzione inglese
Yvonne A. Mazurek
Viterbo (Italia), Thénac (France)
Aspetti amministrativi e organizzativi
Alessandra Chiarlitti
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale- Dipartimento di Lettere e Filosofia
Maria Vittoria Oliva
Abbazia di Montecassino
Franco Ruffino
Istituto di istruzione superiore San Benedetto di Cassino
DITTE ESTERNE
Realizzazione degli apparati comunicativi
Mastroiannidesign Cipper System srl, Sora (FR)
Stampa degli apparati didattici
Grafica Amodio S.r.l. Cassino (FR)
Ausilio alle indagini sul pubblico
Hubstract – made for art
Soc. Cooperativa, Start-up innovative, Viterbo
Ausili pubblico con disabilità uditive
Associazione Culturabile Onlus, Orte