vai alle FOTO vai al TESTO vai al TESTO DI APPROFONDIMETO vai al QR CODE
Lastre
XI Secolo, Seconda Metà
Pietra Calcarea, Pietra Rossa, Tessere di Pasta Vitrea
Collocazione: Museo dell’Abbazia di Montecassino, Sala di Desiderio, Ambiente di Destra
Provenienza: Montecassino, Chiesa Abbaziale di Desiderio (1066-1071), Presbiterio
Frammenti con Cani (Veltri)
I due frammenti costituiscono brani pavimentali superstiti provenienti dal pavimento desideriano, recuperati dopo il conflitto mondiale.
Rappresentano cani da caccia (veltri), posti come guardiani degli spazi sacri. Non sappiamo l’esatta collocazione originaria dei due pannelli. Si ritiene possano essere stati posti ai fianchi dell’altare della chiesa abbaziale, a guardia del corpo di San Benedetto, che era collocato al di sotto dell’altare.
Le tessere sono costituite da materiali naturali (bianco palombino e rosso tenario), ad eccezione di alcune porzioni realizzate con tessere di paste vitree dovute probabilmente ad interventi di manutenzione successivi.