A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U Z
Ordine composito è uno stile architettonico romano che unisce il capitello ionico (a volute) e quello corinzio (con le foglie di acanto).
Capitello Corinzio>: tipo di capitello (elemento architettonico di solito posto sulla sommità di una colonna) decorato con foglie d’acanto.
Capitello a Stampella è un tipo di capitello che ha approssimativamente la forma di un trapezio.
Stiloforo è un aggettivo usato per indicare animali scolpiti in marmo, generalmente leoni come in questo caso, che servono da base per una colonna (letteralemnte, dal greco: <<che portano una colonna>>).
Stipite è l’elemento verticale che limita ai lati l’apertura di porte e finestre.
Architrave è la struttura orizzontale posizionata come chiusura superiore di un’apertura. Poggia, per esempio, sui capitelli delle colonne, sui pilastri e sugli stipiti delle porte.
Piedritti sono gli elementi verticali su cui l’architrave di un portale.